Quattrocento adulti mozambicani imparano a leggere e a scrivere

28498

28498

Alfabetización primer programa de graduación celebrada en la escuela Maranatha

Sono centinaia gli ex analfabeti del Mozambico che la scorsa settimana hanno concluso il quarto

livello del programma di alfabetizzazione. Tenuto in 22 chiese costruite da Maranatha Volunteers

International, un gruppo edile non-profit gestito dalla Chiesa Avventista del 7° giorno, il

programma ha diplomato oltre 400 adulti che hanno scelto di continuare gli studi nelle scuole

superiori.


In Mozambico, oltre il 50 per cento degli adulti sono analfabeti, quattro donne su cinque e un uomo

su tre non sanno né leggere né scrivere. Le classi di alfabetizzazione sono tenute da insegnati

adeguatamente formati, molti dei quali sono anche membri delle locali comunità avventiste.


Alla cerimonia di consegna dei diplomi era presente Antonio Muianga, direttore nazionale

dell’educazione in Mozambico, che si è complimentato per l’impegno a favore dell’istruzione.


“Quando, l’anno scorso, abbiamo firmato con la Chiesa avventista l’accordo sull’alfabetizzazione,

sapevamo che avrebbero fatto meraviglie”, ha affermato Muianga. “Oggi, siamo testimoni del

potenziale della Chiesa avventista e incoraggeremo le altre denominazioni a seguire questo esempio”,

ha concluso.


La first lady del Mozambico, Maria da Luz Dai Guebuza, ha inviato un messaggio di apprezzamento che

è stato letto durante la cerimonia.


“Desideriamo ringraziare la Chiesa Avventista del 7° Giorno che, tramite le persone di Maranatha,

costribuisce alla crescita del nostro paese combattendo l’ignoranza e la povertà. Lavoreremo

assieme, mano nella mano, a questo programma”, ha affermato Guebuza.


Alla fine del 2007, Miguel Simoque, direttore del dipartimento Educazione della Chiesa avventista

nel paese, ha accettato di collaborare con il Ministero dell’Educazione del Mozambico per realizzare

dei programmi di formazione all’alfabetizzazione nelle chiese avventiste costruite da Maranatha.


L’iniziativa è finanziata in parte dal governo mozambicano e da Hope for Humanity, un ministero

umanitario della Chiesa avventista.


Per maggiori informazioni visitare il sito www.maranatha.org 

Suscríbete a nuestra Newsletter semanal